Mindblown: un blog sulla filosofia.

  • Quando è in crisi chi gestisce la crisi

    Quando è in crisi chi gestisce la crisi

     Sommario 1. Crisiko, il gioco delle emergenze 2. Sorpresi quanto (Con)te 3. Servizi segreti e decreti “annunciati” 4. Per un pugno di click 5. La scienza, questa sconosciuta 6. Quarantena e autocertificazione: efficacia a confronto 7. Migliorare è possibile La paura ha due uscite: un egoismo più grande e un’apertura più radicale. (Franco Arminio) 1.…

  • Per il virus dell’ignoranza non c’è quarantena che tenga

    Per il virus dell’ignoranza non c’è quarantena che tenga

    PICCOLA GUIDA PER SOPRAVVIVERE ALLE FAKE NEWS SANITARIE Per il virus dell’ignoranza non c’è quarantena che tenga, specie nell’epoca dei social media. Chi si occupa di informazione in maniera professionale ha però il dovere della correttezza e della veridicità dei fatti raccontati. Ho riassunto di seguito per comodità un elenco di fonti ufficiali e di…

  • Influenze arabe nella cucina dell’Italia meridionale

    Influenze arabe nella cucina dell’Italia meridionale

    Il testo del mio intervento alla riunione conviviale dell’Accademia italiana della cucina presso il ristorante L’oste e la civetta. Buona lettura! Il cibo è una forma di comunicazione. È un racconto scritto usando gli ingredienti, ancorato a un luogo ma anche libero di viaggiare ed essere reinterpretato. I cibi sono migranti per eccellenza, vanno e…

  • Varanasi: liscia come la seta, ruvida come la povertà

    Varanasi: liscia come la seta, ruvida come la povertà

    “Panta rei“. Tutto scorre, a Varanasi. Il Gange, il traffico (reso fluido dall’ostinato uso del clacson di auto e tuk-tuk), la fiumana di persone tra gli stretti vicoli del centro, il senso del sacro che si eleva sulle note della preghiera al tramonto e si impiglia tra i vestiti cenciosi dei mendicanti. O forse è…

  • Elezioni Fnsi, votatemi perché sono tutta un programma*

    Sono una calabrese testarda e rompiballe, l’unica “propaganda” possibile per me è il mio curriculum da outsider, ma temprato da oltre 15 anni di professione nella trincea dei freelance. E non è eccessivo usare un lessico da guerra perchè gli “autonomi” ne combattono silenziosamente una da anni nel disinteresse generale. Non faccio la foglia di fico…

  • Siccome di blog non ce n’erano abbastanza…

    Siccome di blog non ce n’erano abbastanza…

    … beccatevi pure il mio! Inauguro questo blog che vegeta online da un po’ di mesi senza che abbia il tempo di aggiornarlo e senza in effetti averlo mai “lanciato” ufficialmente. Poiché con le parole mi ci guadagno il pane, tendo a evitare di scrivere senza essere pagata. Per cui, in attesa che il blog…

  • L’incubo dell’Italia: pensione a 70 anni

    ROMA – Dopo che ieri si sono riaccese le polemiche intono agli esodati, una mezza bacchettata al ministro del Lavoro Elsa Fornero arriva anche dall’Europa. La sua riforma non è in linea con le regole Ue in materia di protezione dei diritti sindacali dei lavoratori a termine. Così almeno risulta da un documento della Commissione…

  • Redditometro al via. E da marzo arriva una nuova stretta

    In primavera scatteranno le verifiche sui conti correnti Rosaria Talarico Roma È la novità fiscale del 2013: il redditometro, nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate per contrastare il fenomeno dell’evasione. Che da subito si è attirato le critiche dei tecnici e i timori dei contribuenti. A essere messi sotto la lente dei funzionari del Fisco saranno…

  • Il redditometro è per i piccoli evasori

    Rosaria Talarico Roma Sarà che la campagna elettorale alle porte, sarà che pagare le tasse non piace a nessuno, si tratti del popolo o dei politici. Fatto sta che il redditometro, il nuovo strumento per contrastare l’evasione fiscale appena diventato legge, raccoglie critiche e insulti a trecentosessanta gradi. «Può essere uno strumento importante, ma si…

  • Corsa tra le vetrine ma lo shopping non è decollato

    Rosaria Talarico Roma Italia in saldo. Non solo per la crisi economica, ma perché ieri è scattato il via agli sconti post natalizi in tutte le regioni (dopo la partenza il 2 gennaio in Basilicata, Campania e Sicilia). Forse più dei consumatori bramosi in fila fuori dai negozi, quest’ anno l’ attesa per i saldi…

Vuoi raccomandare qualche libro?